NEWS & RASSEGNA STAMPA

Tra i trend per il nuovo anno, è indiscutibile che la sostenibilità rivesta un ruolo importante e che la promozione per uno stile di vita a un più basso impatto ambientale sia un valore su cui le aziende e i brand spingeranno per essere sempre più in prima fila e dare il buon esempio.
La tendenza eco-friendly si concretizza, oltre che in un cambio negli arredamenti di casa (come testimonia anche HOMI, il salone degli stili di vita, che si è concluso da poco) e nelle abitudini della vita di tutti i giorni, anche negli uffici, che possono dare gli imput giusti per accompagnare i propri dipendenti durante il periodo di transizione che stiamo vivendo e che ci porterà ad essere tutti più attenti alle conseguenze delle nostre piccole azioni.
Realize Networks, che già da tempo proponeva ai suoi dipendenti un incentivo per limitare l’uso delle auto, come la convenzione per l’abbonamento annuale ATM, ha deciso di abbracciare la filosofia plastic free e di tentare di ridurre al minimo gli sprechi e la produzione di spazzatura, soprattutto di materiale monouso.
Prima delle vacanze di Natale, quindi, ai Realizer è stata consegnata una borraccia in alluminio, brandizzata con il logo dell’agenzia, da 500ml, un formato perfetto sia per l’ufficio che da portare fuori, perché, anche da piena, non diventa troppo pesante: utilizzare una borraccia non significa solo contrastare le 8 milioni di tonnellate di plastica che ogni anno finiscono nei mari, ma anche ricordarsi che è importante idratarsi durante la giornata, in quanto averla sempre a portata di mano stimola a bere di più.
Oltre alla borraccia, i dipendenti Realize Networks hanno ricevuto anche una tazza personalizzata con il proprio nome, da usare durante le pause caffè al posto dei bicchieri monouso, che non saranno più presenti negli uffici grazie ai nuovi erogatori di bevande, che si distinguono anche per una forte componente tecnologica, dando la possibilità di pagare con un’app.
Attraverso questi due gadget brandizzati, dunque, Realize Network punta a sensibilizzare i suoi dipendenti nei confronti di un argomento, la sostenibilità, da cui ormai lo stile di vita di ognuno non può più prescindere, ma anche a creare un’identità di azienda attraverso oggetti semplici, ma che anche solo con un logo possono essere funzionali a formare un gruppo in cui riconoscersi per obiettivi, ambizioni e valori.
Siamo felici di annunciare il nuovo libro di Lorenzo Biagiarelli...